Il gioco delle tre carte!!! Sipro - Adesso ci pensano loro………He!!!

19.02.2014 10:12

Ragazzi conoscete il gioco delle tre carte!!!

Iniziamo per dire,e se non erriamo che nell’anno 2005/6 ogni dipendente Sipro per un accordo siglato assieme alla  triplice, ogni Guardia Giurata aveva perso 800,000 delle vecchie lire in merito ai pagamenti dei  buoni pasto,vi ricordate di questo? dei famosi Ticket Restaurant da 0,88 centesimi cada uno?Bene.

Nell’anno 2013, sempre la triplice con l’entrata in vigore del nuovo contratto di categoria  CCNL  e sottofirmato in calce dai signori confederati hanno lasciato nelle casse di Sipro nonche’ di tutti altri istituti di vigilanza svariati milioni di euro ovvero circa 700/800 euro  di competenze che dovevano essere retribuite   alle  Guardie Particolari  Giurate  in riferimento ai pagamenti Art. 109 del CCNL vacanza contrattuale.E ci fermiamo qui................

Ora passiamo ai benefici  Cig (cassa integrazione)e Mobilità Sipro.

Ragazzi!!! vi ricordate la prima richiesta che  Sipro fece per la mobilità dove qualcuno si pavoneggiava con  un comuicato scritto che facevano girare, a far capire a tutte le Guardie Particolari Giurate Sipro  in loco che loro  avevano bocciato la mobilità richiesta da Sipro?e quindi  era stato  merito loro  per  aver optato per una cassa integrazione  per salvaguardare  il vostro posto di lavoro? Tutte stronzate,solo ed esclusivamente stronzate.

Quella richiesta di mobilità  fù bocciata a Sipro per mancanza di requisiti e non per merito di nessuno,e ripetiamo nessuno.

 

Ragazzi,oggi il gioco delle tre carte lo stanno facendo di nuovo quindi qualcuno vi vuole fare intendere che per l’incontro che si terrà a breve in Sipro, questi personaggi  combatteranno per non fare attuare  la mobilità

con la speranza di strappare qualche tessera. Ragazzi!!sono  tutte stronzate già sentite,e risentite!!!

Questi signori,evidentemente  ancora non hanno capito di cosa abbiamo parlato eppure siamo stati abbastanza chiari nei precedenti post.

Quindi lo ribadiamo nuovamente che,questa Organizzazione sindacale ha richiesto  sia alla Polizia Tributaria della Guardia di Finanza nonché alla Procura Competente,e a tutte le altre Istituzioni territoriali di far chiarezza e verificarare l’autenticità delle  attuazioni che Sipro,i  confederati,e i consulenti del lavoro, hanno firmato per il beneficio ottenuto da Sipro Cig (Cassa Integrazione,e mobilità)

Avete capito ora,o no?oltretutto Sipro deve spiegare a  molti signori come hanno fatto a presentare  alla Regione Lazio,delle mobiltà già in essere circa  tre mesi dopo il licenziamento di alcuni  lavoratori, E con questo non vogliamo accusare nessuno, anzi.....se mai sarà di competenza di qualcun'altro.

Vogliamo altresì ricordare a questi signori  nonché a tutte le Guardie Particolari Giurate Sipro,che l’azienda attraverso un ricorso si e aggiudicata una buona committenza  nella zona di Viterbo dove a breve dovranno impiegare circa 40/45 Guardie Giurate,e oltretutto sembra che ci sarebbero altri appalti in arrivo.

Infine,come ben noto a tutte le Guardie Giurate Sipro (cambio appalto Rai) a breve questa Organizzazione sindacale farà sapere  chi sono stati quei fenomeni che hanno posto in calce  la clausola  sui capitolati Rai Radiotelevisione Italiana, a suo tempo.

*Altresì abbiamo chiesto a Sipro come mai nella committenza Atac sita in Piazza Ragusa Roma dove svolgono servizio di  custodia armata anche dei sindacalisti confederati, non hanno mai richiesto per i lavoratori Sipro gli statini 15dicinali come previsto su postazioni H24 dall'Art.7 Contratto Integrativo Territoriale  di Roma e Provincia.Ragazzi volete sapere la loro risposta? sono rimasti muti

 

Sipro,lamenta personale in esubero quando  fino a ieri moltissime unità hanno espletato turni di servizio che raggiungevano anche le 13 ore di lavoro giornaliere senza alcun intervallo di riposo ,e a quanto sembra ora vuole aprire una mobilità.Si accomodi purè!!! vorrà dire che noi faremo come i Cinesi,ci siederemo sulla riva del fiume ad aspettare il coccodrillo che passa.

 

 

Responsabile del Post ,il segretario nazionale,Mario Buscia.