"Quando il ricco ruba al povero !!!

23.06.2014 11:10

 

" Quando il ricco ruba al povero,si chiama affare !!!!! Quando il povero combatte per riavere i suoi diritti si chiama violenza !!! "

________________________________________________________________________________________________________________________________

 

Sipro !!!! Non toccare gli stipendi ,e i contratti di lavoro alle Guardie Particolari Giurate che già guadagnano una vera miseria al mese !!!! 

Sipro !!!!  non tirate troppo la cinghia facendo pressione sulla disperazione delle Guardie Giurate vostri dipendenti  !!!!! quindi, prendetevi le vostre responsabilità in caso di eventi  già noti, e pubblicati anche da diverse testate giornalistiche........e con questo vi significhiamo che,Il limite di sopportazione dei vostri dipendenti, e alle porte.

Sipro !!!! se qualcuno vuole  e/o pensa e/o sta pensando di prendere accordi contrattuali  peggiorativi con voi e/o di trasformare un contratto di lavoro personale peggiorativo per i vostri dipendenti, dove le Guardie Particolari Giurate debbono lasciare il 20% del loro stipendio all'azienda.Toglietevelo dalla mente.

Sipro,Smettetela !!!  di fare "pressione attraverso altri e far intendere alle Guardie Particolari Giurate che verranno  licenziati in caso non accettassero accordi a perdere"non tirate troppo le corde !!!!!si stanno spezzando.

La disperazione e una brutta bestia !!! Le Guardie Particolari Giurate vostri dipendenti non devono pagare gli sbagli degl'altri,di tasca propria.

Incominciate a portare gli stipendi a 1.000.00 (mille/00,a tutti i dirigenti,graduati dell'ufficio servizi,agli addetti alle  amministrazioni,all'amministratore delegato unico,al responsabile operativo,al responsabile delle risorse umane.

E sopratutto,incominciate a ricollocare le Guardie Particolari Giurate nei loro posti di lavoro  ovvero nelle sale conta,e mandate via gli interinali assunti al loro posto di cui voi, avete procurato anche un bel esubero di personale.

Incominciate a togliere le auto aziendali da sotto il sedere di molti dirigenti,e i benefit poichè esistono i mezzi di trasporto,che costano due lire.

 

 

 

 

 

 

 

 

Post del segretario nazionale,Mario BUSCIA.