L’INTERMINABILE ODISSEA DELLA CENTRO LOGISTICO SICUREZZA TRASPORTO VALORI C.L.S.T.V. CHE OGGI HA CAMBIATO DENOMINAZIONE IN CLSTV SRL (SENZA PUNTI).

23.04.2015 09:47

L’INTERMINABILE ODISSEA DELLA CENTRO LOGISTICO SICUREZZA TRASPORTO VALORI C.L.S.T.V.

CHE OGGI HA CAMBIATO DENOMINAZIONE IN CLSTV SRL (SENZA PUNTI).

 

“ DURC - documento Unico di Regolarità Contributiva è un certificato unico che attesta la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili, verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento (cfr. "requisiti regolarità").

Le imprese effettuano un’unica richiesta di rilascio della regolarità contributiva ad uno degli enti citati, anziché tre richieste (ciascuna per ogni ente) come avveniva in passato.

Per regolarità contributiva deve intendersi la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente riferita all’intera situazione aziendale.

La Legge n. 266/2002 ed il Decreto Legislativo n. 276/2003 hanno stabilito che INPS, INAIL e Casse Edili stipulino convenzioni al fine del rilascio di un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)

Se fosse così chiaro e semplice dovrebbe essere una garanzia?

Quanto è facile far diventare regolare un DURC negativo?

PRENDIAMO UNO DEGLI ULTIMI CASI DI CUI SIAMO VENUTI A CONOSCENZA

“Gara di appalto della società ACEA”   Azienda Comunale Energia e Ambiente, è una multiservizi attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell'acqua, dell'energia e dell'ambiente,  e  CLSTV s.r.l. società di vigilanza armata e non armata.

Gara n. ACEA/LCA/B/0291/14 -  Servizio di Vigilanza presso le sedi del Gruppo Acea – Importo totale aggiudicato  €  2.805.400,00

Tale gara, emessa il 15.05 2014 scade il 16.06.2014, e proprio nelle norme di partecipazione alla gara, fra i requisiti richiesti si legge:

 “ documentazione DURC: ai fini della dimostrazione del requisito della regolarità contributiva e previdenziale del concorrente, dovrà essere presentatala seguente documentazione, che andrà firmata digitalmente ed inserita nella sezione dedicata della piattaforma:

Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) appositamente rilasciato dallo Sportello Unico Previdenziale nei 30 giorni precedenti la data di presentazione dell’offerta.”

- il 17.06.2014  si svolge la seduta di apertura delle offerte economiche pervenute e dai risultati delle graduatoria l’istituto di vigilanza CLSTV s.r.l. risulta al primo posto.

- il 17.12 2014 la Commissione preposta alla valutazione della congruità delle offerte economiche prodotte dai Concorrenti termina i lavori ritenendo congrua l’offerta di CLSTV srl , aggiudicata con un ribasso del 50% pertanto viene approvata aggiudicazione definitiva della gara all’operatore economico CLSTV srl, che si è classificato primo nella graduatoria di gara, avendo offerto, per un anno di servizio, il prezzo complessivo più basso pari ad Euro 1.402.700,00.

Ovviamente l’efficacia dell’aggiudicazione è subordinata all’esito positivo delle verifiche relative al possesso dei requisiti di legge e degli eventuali requisiti speciali richiesti per la partecipazione alla procedura.

A seguito di tali verifiche alla data del 09.02.2015 il DURC  NON RISULTA REGOLARE con il versamento dei contributi, ed in tale data i debiti derivanti da insoluti ammontano a € 427.773,87.

Pertanto il 10.02.2015 viene disposta da ACEA  Spa la revoca dell’aggiudicazione definitiva non efficace pronunciata nei confronti di CLSTV srl considerato che l’irregolarità sul piano contributivo delle spese è causa di esclusione.

Apprendiamo che in data 6 marzo 2015 è stata nuovamente assegnata a CLSTV s.r.l. un nuovo DURC da parte della sede Inps Roma Montesacro dove ad oggi risulterebbe la regolarità contributiva.

Ma all'Inps e cosi facile riavere la regolarità del Durc?

Ora sapendo che il DURC attestante la regolarità contributiva viene richiesto per tutti gli appalti pubblici, comprendendo anche gli appalti di servizi e forniture nelle fasi di

- partecipazione, per la verifica di eventuali autodichiarazione;

- per l’aggiudicazione dell’appalto, ove pretesa;

e che il periodo di validità è relativa all’appalto specifico, limitatamente alla fase per la quale è stato richiesto (stipula del contratto…)

tutto questo com’è possibile?

Il DURC che è stato prodotto e considerato nella fase di verifica dell’assegnazione  può essere ignorato?

Nel caso di DURC negativo, cioè che attesti una posizione di irregolarità contributiva dell’Impresa nei confronti di INPS e Inail, oltre alle ordinarie azioni di recupero del credito da parte degli Enti, l’impresa nei lavori pubblici perderà l’aggiudicazione dell’appalto, non potrà stipulare contratti di appalto o subappalto.

Ai fini della gara e dell’aggiudicazione il DURC evidenziava una concreta irregolarità, ed in considerazione del fatto che il DURC è rilasciato sulla base degli atti esistenti e rilevati alla data indicata nella richiesta com’è possibile che venga riassegnata la gara a seguito della presentazione di un nuovo DURC, questa volta regolare?

Sapendo che nell’avviso di gara in questione era chiaramente dichiarata da Acea Spa riserva di aggiudicazione non ci spieghiamo il corso di questi fatti.

Noi evidenziamo un pesante”probabile illecito in tutto questo!”

La gara doveva essere aggiudicata  dalle verifiche dei requisiti  del periodo non successivi.

Tutto questo come può essere ignorato?

Ma all'Inps e cosi facile riavere la regolarità del Durc?

Possiamo presupporre che tutto questo sia  molto semplice:

Probabilmente la CLSTV o  non avrà fatto altro che presentarsi presso la sede INPS di Roma Montsacro, chiedere ed ottenere la rateizzazione del debito, concordando rate e tempi, ed il gioco è fatto!

Basta dopo poco tempo richiedere il DURC e vedere un bellissimo certificato che attesta la regolarità contributiva, ed aggiudicarsi un appalto per tre anni per il modico importo di € 1.402.700,00.

A questo punto anche se non si dovessero pagare le rate successive passano ALCUNI MESI pertanto il DURC sarà regolare e si potrà concorrere nelle gare di appalti pubblici e aggiudicarsele….”

 

 

 

 

 

Post del segretario nazionale Mario BUSCIA