Legge n. 223/1991 Ex Art.4 e 24 licenziamento collettivo per 80 unità - Sipro sicurezza s.r.l.

21.03.2014 09:43

 

In data 17 febbraio 2014 Sipro s.r.l., come da verbale Protocollo xxxxxxxxx richiedeva una apertura  Ex Art.,4  e 24 Legge n. 223/1991 procedura di mobilità ( licenziamento collettivo  per 80 unità )

Il sindacato Roma Capitale Guardie Giurate a nome del segretario nazionale Mario Buscia interveniva immediatamente comunicando alla Procura di Roma,al Nucleo Operativo Tributario della Guardia di Finanza di Roma,al D.T.L. di Roma Via Maria Brighenti 23,alla Segreteria Particolare della Procura di Roma,alla Regione Lazio, di verificare con molta attenzione i requisiti che  Sipro S.r.l., doveva presentare per beneficiare della Legge 223/1991 licenziamento collettivo per 80 unità.Oltretutto il segretario nazionale Mario Buscia segnalava alle Autorità Giudiziarie nei confronti di Sipro tutte le pregresse Cig (Casse integrazioni)di cui Sipro né aveva beneficiato in passato.

Oggi per  informazione sindacale comunichiamo a tutte le Guardie Particolari Giurate Sipro che, per nostra mano, in azienda alcuni giorni fà sono entrati gli ispettori della Direzione del Dipartimento Territoriale del Lavoro di Roma che ancora stanno provvendo a finalizzare quanto esposto dal segretario nazionale Mario Buscia.

La Direzione del Dipartimento Territoriale del Lavoro di Roma oltre ad aver adempito a tutte le problematiche segnalate dal nostro segretario nazionale Mario Buscia nei confronti di Sipro s.r.l., a tutela di tutti i lavoratori e in particolare dei lavoratori Ex appalto Rai,gli ispettori sono anche intervenuti sulla Regione Lazio proprio  a causa della richiesta presentata da Sipro per il licenziamento collettivo di 80 Guardie Particolari Giurate Legge 223/1991 Art.,4  e 24 e Cig Casse integrazioni pregresse.E ancora non e finita poichè a breve si muoveranno certi signori che lavorano molto bene.

Guarda caso oggi qualcuno torna dietro come fanno i Gamberi e decide di attuare altro.Come mai?

Ragazzi,ciò che abbiamo scritto in questo post e sacrosanta verità,  tanto e vero che se volete  potrete constare con i vostri occhi e anche di persona recandovi presso le Istituzioni e con i nostri numeri di protocollo che vi forniremo con tutto il Cuore.

Quindi vi informiamo che poichè e diritto dei lavoratori conoscere la verità e non le chiacchiere ,la segreteria nazionale del Sindacato Roma Capitale Guardie Giurate, per chi lo volesse metterà a disposizione i plichi degli esposti presentati alle Istituzioni a tutela e garanzia dei lavoratori Sipro.

_________________________________________________________________________________________________________________

Prendiamo spunto in questo spazio anche per ricordarvi a tutti quanti che come ben conoscete diversi vostri colleghi Sipro sono stati accusati di essersi impossessati di piccole somme di denaro mentre svolgevano attività lavorativa presso la sala conta così come hanno  sempre spiegato in azienda.

Allora ci domandiamo!!!!! ma siamo sicuri che nel Caveau di Sipro non possa mancare altro?ci mettereste la mano sul fuoco voi tutti? mà all'infuori di Sipro, chi è che dovrebbe controllare sè il denaro dei clienti che custodisce Sipro  nei Caveau dell'azienda  ci sia tutto e sia tutto in regola?come ha fatto Sipro subito dopo il nostro intervento a trovare  i soldi per pagarvi l'altra metà dello stipedio di gennaio 2014 sè non lo avevano? ricordate il nostro intervento presso le committenze? perchè l'azienda aveva corrisposto solo una metà per lo stipendio lamentando crisi aziendale? Ragazzi!!!voi potete anche pensare come mai-Roma Capitale Guardie Giurate si pone questa domanda?e noi vi rispondiamo anticipatamente e subito così."Perchè abbiamo i nostri forti dubbi e ci prudono le orecchie e solitamente non ci sbagliamo mai ed e giusto che qualcuno faccia qualcosa,e quel qualcuno siamo noi.

Ma con questo che sia ben chiaro non vogliamo accusare nessuno anzi..............

A buon intenditor poche parole.

 

 

Post del segretario nazionale Mario BUSCIA.