METRONOTTE CITTA DI ROMA

27.02.2014 08:11

LA METRONOTTE
Di Paolo Mondani
PAOLO MONDANI
Montali è indagato, anzi, sotto processo per…?
MAURO BRINATI – SEGRETARIO FISASCAT CISL ROMA
Collusione con la Banda della Magliana, riciclaggio, corruzione e intestazione fittizia di
beni.
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Andiamo bene. Allora la vigilanza privata è l’uomo con la pistola addestrato che sta
davanti alle banche, agli ospedali, alle grandi aziende, alle ambasciate, prende meno
di 1000 euro al mese ed è dipendente di un’impresa che fornisce il
servizio,autorizzata dalla Prefettura prende appalti un po’ da tutti ed è un impresa
spesso un po’ sui generis. La metronotte nuova città di Roma, è nelle mani di Fabrizio
Montali che ha qualche problema con la banda della Magliana. Paolo Mondani
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Fabrizio Montali è il dominus della Metronotte Nuova Città di Roma, istituto di vigilanza
molto noto nella capitale perché gestisce alcuni ospedali tra cui il San Camillo, il
Forlanini, lo Spallanzani e il 118. Fabrizio è figlio di Sebastiano, già sottosegretario
socialista alle partecipazioni statali negli anni '80, poi passato a Forza Italia.
Attualmente è sotto processo per corruzione, riciclaggio e intestazione fittizia di beni
con l'aggravante della mafiosità, secondo l'accusa sarebbe un prestanome di Enrico
Nicoletti, vecchio boss della Magliana attualmente in carcere.
ENRICO NICOLETTI
Con i socialisti stavo benissimo, erano amici miei, tutti, tutti, partendo da Craxi e
partendo dalla sua segretaria, dal senatore Quaranta e tante altre persone, potrei
fare i nomi uno per uno. Praticamente erano persone degni di stima e di rispetto.
PAOLO MONDANI
Ma dico, col mondo socialista era… aveva rapporti nazionali o romani?
ENRICO NICOLETTI
No diciamo rapporti romani, ma conoscevo anche gente di fuori. Anche senatori e
deputati in carica.
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Fabrizio Montali ha buoni contatti anche con Confcooperative, l'organizzazione
cattolica delle imprese sociali, tanto che il vicepresidente Carlo Mitra, è presidente
della Metronotte Nuova Città di Roma.
PAOLO MONDANI
Che c’entra Confcooperative con Fabrizio Montali, con un uomo che viene addirittura
processato per…
MAURO BRINATI – SEGRETARIO FISASCAT CISL ROMA
Ma… senta… questa è una domanda che…
PAOLO MONDANI
Per avere rapporti con la Banda della Magliana.
MAURO BRINATI – SEGRETARIO FISASCAT CISL ROMA
Questa è una domanda che io non è che mi sono soltanto posta, l’ho posta e ho
tentato proprio, in quanto Cisl, prima di intervenire con denuncie, di trovare soluzioni,
attraverso una comunicazione, una denuncia, una lettera aperta, che ho mandato allo
stesso Segretario Nazionale della Cisl, Bonanni, e alla Presidente nazionale di
Confcooperative, Marino.
PAOLO MONDANI
Riposta?
MAURO BRINATI – SEGRETARIO FISASCAT CISL ROMA
Nessuna.
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Enzo Pergolizzi è stato per 18 mesi Direttore Generale della Metronotte Nuova Città di
Roma di Fabrizio Montali. E appena arrivato…
ENZO PERGOLIZZI – EX DG METRONOTTE CITTÀ DI ROMA
Io ho iniziato a fare dei controlli. Quindi ho fatto un audit aziendale per rendermi
conto di che cosa stavo…
PAOLO MONDANI
Che cosa ha trovato?
ENZO PERGOLIZZI – EX DG METRONOTTE CITTÀ DI ROMA
Ho iniziato ad avere delle comunicazioni da parte di fornitori da una parte, e
dipendenti dall’altra, che mi dicevano che c’erano degli insoluti, degli insoluti
importanti, quindi i fornitori non venivano pagati, e dipendenti che lasciavano l’azienda
e non venivano pagati il TFR. Mi sono trovato di fronte a un bivio ad un certo punto,
quello di presentare un bilancio in qualche modo sistemato, fra virgolette, e quindi
assumermi…
PAOLO MONDANI
Cioè falso?
ENZO PERGOLIZZI – EX DG METRONOTTE CITTÀ DI ROMA
Sì. Diciamo non conforme a quello che sono le corrette scritture contabili. O in
alternativa, assumermi la responsabilità di tutta una serie di attività e di azioni che
non erano fatte da me.

Il segretario nazionale Mario Buscia,si era posto una domanda !!!!!!!!!!! come mai questi signori si erano rivolti alla Cisl Fisascat?eppure,queste voci se non erriamo già circolavano da tempo sulla piazza di Roma.Voci, che poi sono risultate veritiere,eccole!!!!!!!!

Il 26 marzo 2014 ci sarà udienza,e vediamo chi ha ragione,e quanto potrebbero  essere coinvolti certi sindacalisti.