Decreto legislativo del 09 aprile 2008 Legge N° 81
Ci fa’ molto sorridere quando le aziende parlano dei loro responsabili eletti RLS, si ! avete capito bene parliamo proprio di quei personaggi che dovrebbero far garantire l’igiene e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Dovrebbero!
Poiche’ le gpg continuano ad espletare servizi di custodia lavorando nelle proprie autovetture per mancanza di locali di lavoro ovvero meglio dire guardiole di lavoro , le quali dovrebbero essere progettate,realizzate e costruite a regola d’arte.Oltretutto, i lavoratori sono ancora costretti ad andare dove peggio capita per esigenze fisiologiche personali.Altresì,continuano a prestare servizi di custodia sotto le intemperie,al freddo e, soprattutto anche in committenze con presenza di amianto.
Tutto questo perche' nelle aziende ci sono i responsabili RLS aziendali. E meno male !!! figuriamoci se non c'erano.
Allora ci domandiamo,ma i datori di lavoro e/o i cosiddetti responsabili OP. aziendali , di quali rappresentanti RLS, parlano.?
Ragazzi,dovete sapere che, certe persone vi vogliono far credere che nostro Signore era il padrone della legnaia ed e morto di freddo perche’ non aveva i fiammifferi per accendersi il fuoco.
Detto questo da qui a breve daremo un saggio di bravura a certe persone nell’ambito della sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro,d’altronde noi lo abbiamo sempre fatto e,anche in modo professionale avvisando anzitempo i responsabili aziendali ,questa volta non sara’ cosi',procederemo direttamente e,spiego i perche';
i datori e/o i responsabili aziendali sanno benissimo che, hanno l’obbligo di garantire al lavoratore quanto previsto dal decreto legislativo del 09 aprile 2008 legge n° 81 quindi non abbiamo l'obbligo di avvisare nessuno,chiaro!!!
Noi su questo argomento siamo molto attenti,scrupolosi e, anche molto bravi quindi analizziamo tutti gli aspetti previsti da tale normativa nei minimi particolari e ,non ci facciamo scappare nulla.